
Occhiali da sole: quali sono i benefici per la salute degli occhi con Giass
Gli occhiali da sole non sono solo un accessorio di moda, ma anche un alleato prezioso per la salute degli occhi. Indossare gli occhiali da sole, infatti, comporta numerosi benefici per la protezione, il comfort e il benessere visivo. Ma quali sono i vantaggi degli occhiali da sole e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze? In questo articolo, ti spieghiamo perché è importante indossare gli occhiali da sole e come acquistare gli occhiali da sole di qualità e design con Giass, il sito e-commerce che vende occhiali da vista e da sole.
Perché indossare gli occhiali da sole?
Indossare gli occhiali da sole è fondamentale per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti (UV) del sole, che possono causare gravi danni alla vista, come cataratta, degenerazione maculare, pterigio, congiuntivite e cheratite. Gli occhiali da sole, inoltre, riducono la luminosità e l’abbagliamento, che possono provocare affaticamento, irritazione e secchezza oculare, soprattutto in presenza di superfici riflettenti come il mare, la neve o il cemento. Gli occhiali da sole, infine, migliorano la qualità e il contrasto della visione, consentendo di percepire meglio i colori, i dettagli e le profondità.
Come scegliere gli occhiali da sole?
Per beneficiare degli effetti positivi degli occhiali da sole, è importante scegliere il modello giusto, in base alle proprie caratteristiche fisiche, alle proprie abitudini e alle proprie preferenze estetiche. Ecco alcuni criteri da tenere in considerazione:
- La protezione UV: gli occhiali da sole devono garantire una protezione adeguata dai raggi UV, che si misura in base al fattore di assorbimento (F) o al fattore di trasmissione (T). Il fattore di assorbimento indica la percentuale di radiazioni UV assorbite dalla lente, mentre il fattore di trasmissione indica la percentuale di radiazioni UV che attraversano la lente. Più alto è il fattore di assorbimento, più basso è il fattore di trasmissione e viceversa. Gli occhiali da sole devono avere un fattore di assorbimento di almeno il 99% o un fattore di trasmissione inferiore all’1% per i raggi UVA e UVB. Gli occhiali da sole devono anche riportare la marcatura CE, che attesta il rispetto delle norme europee in materia di sicurezza e qualità.
- Il colore delle lenti: il colore delle lenti influisce sulla percezione dei colori e sul contrasto della visione. Esistono diversi colori di lenti, ognuno con le proprie caratteristiche e indicazioni. In generale, si possono distinguere quattro categorie di colori:
- Lenti neutre: sono lenti che non alterano i colori naturali e offrono una visione equilibrata e naturale. Sono adatte a chi cerca una visione fedele alla realtà e a chi ha una sensibilità normale alla luce. Il colore più comune è il grigio, ma esistono anche lenti neutre verdi o marroni.
- Lenti contrastanti: sono lenti che aumentano il contrasto e la definizione della visione, rendendo più evidenti i dettagli e le profondità. Sono adatte a chi cerca una visione più vivace e dinamica e a chi ha una sensibilità elevata alla luce. Il colore più comune è il marrone, ma esistono anche lenti contrastanti gialle, arancioni o rosse.
- Lenti selettive: sono lenti che filtrano selettivamente alcune lunghezze d’onda della luce, modificando la percezione dei colori e creando effetti particolari. Sono adatte a chi cerca una visione più creativa e originale e a chi vuole sperimentare sensazioni diverse. Il colore più comune è il blu, ma esistono anche lenti selettive viola, rosa o verdi.
- Lenti polarizzate: sono lenti che eliminano i riflessi della luce provenienti da superfici orizzontali, come il mare, la neve o il cemento. Sono adatte a chi cerca una visione più nitida e confortevole e a chi è esposto a situazioni di forte abbagliamento. Il colore più comune è il nero, ma esistono anche lenti polarizzate di altri colori.
- La forma delle montature: la forma delle montature deve essere in armonia con la forma del viso, valorizzandone i tratti e bilanciandone le proporzioni. Esistono diverse forme di viso, tra cui:
- Viso ovale: è il viso più armonioso e proporzionato, con una fronte leggermente più larga delle guance e un mento arrotondato. Chi ha un viso ovale può indossare quasi tutti i tipi di occhiali, purché siano in equilibrio con le dimensioni del viso. Si consigliano montature ovali, rotonde o rettangolari, con colori sobri o vivaci a seconda del gusto personale.
- Viso rotondo: è il viso con le linee morbide e le guance piene, con una larghezza e una lunghezza simili. Chi ha un viso rotondo dovrebbe evitare gli occhiali troppo grandi o troppo piccoli, che accentuerebbero la rotondità del viso. Si consigliano montature geometriche, squadrate o angolari, con colori scuri o neutri, che creino contrasto e definizione.
- Viso quadrato: è il viso con le linee forti e definite, con una fronte, delle guance e un mento di larghezza simile. Chi ha un viso quadrato dovrebbe evitare gli occhiali troppo rigidi o squadrati, che renderebbero il viso troppo severo. Si consigliano montature ovali, rotonde o a goccia, con colori chiari o pastello, che addolciscano i tratti.
- Viso a cuore: è il viso con una fronte ampia, delle guance prominenti e un mento stretto e appuntito. Chi ha un viso a cuore dovrebbe evitare gli occhiali troppo pesanti o spessi, che coprirebbero la parte superiore del viso. Si consigliano montature sottili, delicate o a farfalla, con colori tenui o trasparenti, che bilancino le proporzioni.
Se non sei sicuro di quale sia la forma del tuo viso, puoi provare a tracciare il contorno del tuo viso su uno specchio con un pennarello lavabile, oppure puoi usare uno dei tanti strumenti online che ti aiutano a identificare la forma del tuo viso.
Dove acquistare gli occhiali da sole?
Se vuoi acquistare gli occhiali da sole di qualità e design, il sito che fa per te è Giass, il sito e-commerce che vende occhiali da vista e da sole. Su Giass puoi trovare una vasta gamma di occhiali da sole per tutti i gusti e le esigenze, con prezzi competitivi e spedizioni rapide. Puoi scegliere tra occhiali da sole classici, moderni, eleganti o originali, con lenti neutre, contrastanti, selettive o polarizzate, con montature di varie forme e colori.